I soldi e la poltica

13 dicembre 2015

di Gianclaudio Pinto in La Politica

Quindi, Banca dell'Etruria ha avuto come ultimo presidente un socio del padre di Renzi. Il padre della Boschi ne è stato vicepresidente.

Ora, al di là di ciò che accadrà in termini giudiziari, ci sono alcune considerazioni di carattere politico che sento di dover condividere.

Prima. E' evidente che il Presidente del Consiglio e la sua Ministra non sono esattamente figli di sconosciuti. Non rappresentano il "sogno italiano" di chi, partito dal nulla, scala la società fino a diventare "qualcuno", in modo onesto e trasparente. Questi due qui di spinte ne hanno avute, è evidente. Ed è altrettanto evidente che sono portatori di interessi molto forti, probabilmente legittimi e legali, ma sono pur sempre portatori di interessi. Basterebbe ammetterlo con sincerità, invece di continuare a recitare la parte della piccola fiammiferaia e del povero Sampei il pescatore.

Seconda. Questi 20 anni ci hanno consegnato questa roba qua, nulla di più, nulla di meno, nulla di meglio. Gente che possiede, gestisce, fa affari con banche. Da Doris alla Boschi. Da Unipol, passando per MPS, fino alla banca dell'Etruria. In questo senso, aimè, destra e sinistra non si distinguono. Eppure i protagosti e i fan di questa roba qui si ostinano a definirsi di sinistra. Ecco, dobbiamo rimettere un po' di cose al loro posto. Per esempio, per me è di sinistra la ridistribuzione della ricchezza. Non esattamente un'attività da banchieri. Facile no?

Terza. In un paese normale, per molto meno, semplicemente ci si dimetterebbe. Ma questo paese non è normale. E non è normale che chi come Saviano lo dice senza mezzi termini diventi pure un fastidio da insultare. Sapete, cari fan del governo e pseudo tali, se un po' alla volta vi siete abituati a mangiare la merda e vi piace pure, non potete predervela con chi semplicemente vi ricorda che mangiate la merda! Credo sia facile da capire, no? Il problema è che a voi sembra cioccolata. Appunto, sembra. Un giorno forse quello lì che ve lo ricorda, se sarete fortunati e bravi, lo ringrazierete. 

Quarta. In questo cazzo di paese, se non hai qualcuno alle spalle che ha tanti tanti soldi, non vai da nessuna parte o comunque devi faticare molto più del dovuto. Ma non è giusto mollare. Anche se a volte la volontà vacilla, non bisogna smettere di provarci, semplicemente perché tutta questa roba fa vomitare e prima di passare a miglior vita credo sia necessario provare a cambiarla.

Tags: renzi, boschi, etruria, salva banche,

Torna all'archivio