E quindi come al solito, il Turismo è stato trattato come le varie ed eventuali. Il Turismo, quel settore dell'economia di cui tutti parlano pur non sapendo nemmeno lontanamente ciò di cui parlano, affermando che sarebbe il futuro di qui e di là, l'oro nero, chiacchiere e storie, viene affidato ad uno che nel curriculum pubblicato sul suo sito ufficiale (http://con.gianniliviano.it/mi-presento/) non ha nemmeno un rigo da cui si possa evincere una pur minima competenza in ambito turistico. E la colpa non è certo sua.
Per una regione come la nostra che a detta di molti, che le competenze le hanno davvero, di Turismo potrebbe vivere e pure bene questo è un insuccesso oltre che uno sfregio a tutti gli operatori del settore, locali, nazionali e internazionali, albergatori, tour operator, agenzie di viaggi, proprietari di strutture, investitori, gestori di servizi, concessionari di spiagge, etc etc che ancora una volta dovranno confrontarsi con uno che ne sa 1000 volte meno di loro e che prima di capirli sarà finita la legislatura.
Posso permettermi di esprimere questo giudizio perché sono laureato in Economia del Turismo, dal Turismo ci campo e nel Turismo conosco tantissimi professionisti che avrebbero ben svolto questo delicato compito. E devo dire che di questo andazzo, di vedere un settore così importante come il Turismo trattato come una supercazzola qualunque, sono davvero stufo.